Il libero pensatore che elabora una nuova teologia che crede nella cultura e non nell’indottrinamento, ..
“Se due sistemi interagiscono tra loro per un certo periodo di tempo e poi vengono separati, non possono ..
Biografia di Ernest Hemingway Nasce a Oak Park, nell’Illinois, il 21 luglio del 1899. La famiglia di Hemingway ..
A Stoccolma l’annuncio del premio Nobel per la Fisica, assegnato ai padri della “particella di Dio” ..
Tutta la sapienza, l’intelligenza e l’unicità di una protagonista assoluta del mondo scientifico. ..
Una donna misteriosa il cui nome è inscindibilmente legato al suo unico, straordinario romanzo “Il buio ..
A guardare il suo fisico e a paragonarlo con le montagne di muscoli degli attuali velocisti viene da chiedersi ..
Adeline Virginia Woolf, nata a Stephen (Londra, 25 gennaio 1882 – Rodmell, 28 marzo 1941), è stata una scrittrice, ..
Florence Nightingale è stata uno dei personaggi più innovativi della fine dell’800 e dell’inizio del ‘900. ..
Aung San Suu Kyi è una politica birmana, attiva da molti anni nella difesa dei diritti umani sulla scena ..
Abbiamo chiesto a Cesare Cavalleri – critico letterario e opinionista di Avvenire – di tentare un’impresa ..
Oscar Wilde – il suo vero nome era Oscar Fingal O’Flaherty Wills Wilde, brillante e caustico scrittore, ..
« Il concetto di base che unisce lo studio dei frattali alle discipline come la biologia e quindi anatomia ..
Chimica e fisica polacca Maria Sk?odowska, meglio nota come Marie Curie (Varsavia, 7 novembre 1867 – Passy ..
I suoi brevetti sono alla base del sistema elettrico a corrente alternata (CA), compresa la distribuzione ..
Robert Oppenheimer è l’uomo che diresse il gruppo di scienziati impegnati nella costruzione della bomba ..